Il Calendario 2018 di PNL Apps: un'occasione per acrrescere le proprie competenze e per proseguire nel proprio percorso di crescita personale.
Anche quest’anno la nostra Associazione, PNL Apps, presenta un interessantissimo calendario. Si tratta di un'occasione per acrrescere le proprie competenze e per proseguire nel proprio percorso di crescita personale.
Alcune differenze rispetto agli anni scorsi:
- da sempre PNL Apps organizza seminari residenziali di due o tre giorni in località isolate, a contatto con la natura, o iniziative analoghe, come “L’archetipo del viandante sulla via Francigena”. Queste occasioni, in cui abbiamo avuto la possibilità di stare insieme, di impegnarci in attività che non sono quelle tipiche dell’aula, sono state molto gradite e apprezzate dai partecipanti. Proprio per questo, per il 2018 abbiamo deciso di organizzarne addirittura due, uno a giugno e uno a settembre;
- cinque tra i seminari di quest'anno sono stati riconosciuti da AssoCounseling come Formazione Permanente per i Counselor.
Le spese extra del residenziale (vitto e alloggio) non sono ovviamente compresi nei 30 euro della tessera annuale, e vanno saldati direttamente con la struttura ospitante. I prezzi saranno comunque molto contenuti.
Le sedi degli incontri residenziali varranno comunicate le settimane precedenti tramite il nostro sito e la nostra newsletter: se ancora non siete iscritti, potete farlo nel form qui sotto:
A volte le newsletter finiscono nella casella Spam. Per prevenire questo inconveniente, potete inserire pnlapps@gmail.com nella vostra lista contatti.
Ed ecco il calendario:
Tra le iniziative abbiamo riproposto, visto il successo dello scorso anno, un ciclo di seminari che trattano ''Le basi della PNL''.
L'intento è quello di stimolare l'interesse e la curiosità per l'approfondimento del modello PNL di professionisti della relazione di aiuto ma anche di tutte quelle persone che perseguono obiettivi di sviluppo della consapevolezza personale e di cambiamento.
La prima di queste pillole, “Le basi della PNL: il rapport”, è in programma il 10 marzo e sarà condotta da Mauro Serio. Potete apprezzarne la presentazione su Iperbole – Comune di Bologna.
Il secondo incontro, previsto l’8 aprile, con il titolo: “Le basi della PNL: la negoziazione” ci aiuterà a riflettere sul tema della negoziazione
- sia con se stessi, quando ci troviamo in situazioni di conflitto tra parti interne a sè;
- sia a livello interpersonale, tra persone e/o tra ruoli diversi, portatori di interessi diversi.
Il ciclo "Le basi della PNL" si chiuderà il 9 giugno, con il seminario: “Le basi della PNL: il metamodello” condotto da Fabrizio Pieroni. In realtà anche l’anno scorso abbiamo presentato questo seminario, ma vista l’importanza del Modello Linguistico della PNL, e l’impegno necessario per affrontare il tema, abbiamo deciso di riproporlo quest’anno.
Oltre a fornire un assaggio dell'approccio PNL, la partecipazione a tali incontri costituisce credito formativo per la formazione permanente dei Couselor riconosciuto da Assocounseling.
Anche quest'anno, PNL Apps ha introdotto nel percorso di riflessione l'opportunità di misurarsi con altri approcci proponendo, il 13 maggio, il seminario “La funzione dell’amore nella mediazione familiare”, condotto da Franca Cristiano, Mediatrice Familiare AIMeF (Associazione Italiana Mediatori Familiari) e Mediatrice Scolastica.
Complice l'estate, il 6-7-8 luglio, ci immergeremo, nel contesto della splendida cornice naturalistica dell'Umbria, in un percorso residenziale in cui sperimenteremo, attraverso la metafora del Rebirthing, una delle strade possibili verso il benessere emotivo, psicologico e fisico. Saremo accompagnati nell'esperienza da Sandra Parma che ci guiderà , attraverso l'uso del respiro e del corpo, verso una conoscenza più profonda di sè e verso la ricerca di modalità espressive semplici e naturali.
Approfittando ancora del clima estivo e vacanziero ci ritroveremo l'8 ed il 9 settembre per un secondo residenziale, nel quale Isabella Degli Esposti ci guiderà nell'avventura de “Il viaggio dell’eroe” -I miti e gli archetipi sono delle chiavi di fondamentale importanza per comprendere la nostra vita, per penetrare il mistero di come siamo e di come è la vita- anche in questo caso nel verde dell'appennino emiliano, alla scoperta di sè attraverso gli archetipi. Un tema questo a noi caro che è stato da noi affrontato in occasione di un analogo seminario condotto da Gianni Fortunato.
Patrizia Buzzoni il 13 ottobre, condurrà il seminario “Musica ed espressione corporea” e ci aiuterà , a sintonizzarci con la propria colonna sonora, attraverso la scoperta delle relazioni e degli effetti della musica dentro e fuori di noi.
Il 10 novembre ci lasceremo intrigare da “I doni dell’imperfezione” con Simona Pasini e Donatella Rossi per poter far leva sulla propria vulnerabilità per scoprire la propria forza, volontà , fiducia, bellezza.
Infine Aldo Perasso e Barbara Bellachioma ci faranno riflettere su quelle situazioni di difficoltà in cui, almeno una volta, ciascuno di noi si è trovato e dalle quali non si sapeva come uscirne, ed era come se fossimo intrappolati in un vicolo cieco. “Come uscire dall’impasse?” questo è appunto il titolo dell'incontro che si terrà il 16 dicembre e sarà anche l'occasione per la nostra tradizionale cena pre-natalizia, in cui ci scambieremo saluti ed auguri.
Rimane da definire ancora un incontro, il più importante di tutti: quello che sarà condotto dal nostro Presidente onorario Gianni Fortunato, il cui argomento sarà una sorpresa per tutti e quindi un evento, assolutamente, da non perdere!!!
A questo punto cosa aspettate ad iscrivervi? Potete farlo on line dal sito di PNL Apps.
Aspettiamo vostri contributi per raccogliere suggerimenti o argomenti che vorreste vedere trattati o che vorreste trattare voi in prima persona.
COMMENTI