Seminari monotematici 2018 di PNL Meta: un'occasione per conoscersi meglio e per la propria crescita, personale e professionale.
L’Istituto PNL Meta ha sempre organizzato, accanto ai percorsi Istituzionali in PNL, anche seminari monotematici di durata limitata (2 o 3 giorni).
Sono aperti sia agli studenti dell’Istituto sia a persone che vogliono approfondire il tema del seminario, magari senza impegnarsi in percorsi più lunghi e impegnativi. Per i Master in PNL frequentare 5 seminari monotematici dà luogo al conferimento del diploma “Master Advanced”.
Per chi non conoscesse questo Istituto, PNL Meta non ha nulla a che vedere con la “PNL da baraccone”, che promette cose inverosimili, così presente oggi in Italia e sul Web. Si tratta invece di una PNL inserita nel filone della psicologia umanistica.
Per maggiori informazioni su questo tipo di PNL potete leggere le interviste a Gianni Fortunato e a Francesca Cantaro. Altre informazioni sul sito di PNL Meta (sugli effetti dei corsi di PNL vedi post su Le sette qualità di un Master PNL).
Ecco il calendario dei seminari:
09-10-11 marzo 2018 | Metafore per il Cambiamento | Gianni Fortunato | Milano |
24-25 marzo 2018 | Costellazioni Sistemiche | Jutta ten Herkel | Milano |
18-19-20 maggio 2018 | Enneagramma | Francesca Cantaro | Bologna |
18-19-20 maggio 2018 | Management di se stessi e Archetipi | Gianni Fortunato | Milano |
8-9-10 giugno 2018 | Costellazioni e PNL | Gianni Fortunato Francesca Cantaro | Bologna |
22-23-24 giugno 2018 | Identità e Centratura di sé | Chantal Servais | Bologna |
15-16 settembre 2018 | Costellazioni Sistemiche | Jutta ten Herkel | Milano |
21-22-23 settembre 2018 | La Pratica delle Virtù | Francesca Cantaro | Bologna |
28-29-30 settembre 2018 | Costellazioni e Archetipi | Gianni Fortunato | Bologna |
12-13-14 ottobre 2018 | Carattere e Relazione d’aiuto | Francesca Cantaro | Milano |
19-20-21 ottobre 2018 | Tecniche di Self-Coaching | Fabrizio Pieroni | Bologna |
09-10-11 novembre 2018 | Progettare il proprio Successo | Massimo La Stella | Milano |
23-24-25 novembre 2018 | Il viaggio dell’eroe | Gianni Fortunato | Bologna |
Un guerriero della luce conosce i propri difetti. Ma conosce anche i propri pregi. Cerca di valorizzare al massimo le sue qualità . Sa che il potere della gazzella consiste nell’abilità delle sue zampe. E quello del gabbiano è nella precisione con cui afferra il pesce. Ha appreso che una tigre non teme la iena perché è consapevole della propria forza. Allora cerca di sapere su cosa può contare.
COMMENTI